Anche quest’anno, la lettura in classe ci ha fatto toccare temi delicati e ci ha aiutato a esplorare noi stessi.
Anche quest’anno, ha attivato connessioni emotive e riflessioni profonde.
Leggere attivamente significa lasciarsi toccare, farsi domande, incanalare emozioni in nuove creazioni, come i book trailer e i companion book che i ragazzi hanno realizzato in questi giorni su Città d’argento.
Nel loro percorso di lettura attiva, hanno scavato sotto “l’iceberg” della storia per identificarne temi e messaggi profondi, si sono immedesimati nei personaggi, hanno condiviso emozioni ed esplorato le connessioni tra ciò che leggevano, la loro vita personale e il mondo complesso che li circonda.
Ecco una galleria dei prodotti realizzati e condivisi con l’autore, Marco Erba, che abbiamo incontrato qualche giorno fa e che i ragazzi hanno ringraziato per le parole intense che, attraverso i suoi libri, li hanno spinti a riflettere su tematiche profonde e attuali: i conflitti etnici, l’odio, il potere manipolatorio della propaganda, e che cosa significhi, ogni giorno, scegliere consapevolmente di non seguire la strada dell’odio e della violenza.









Vedere i ragazzi animarsi, emozionarsi e collaborare alle loro creazioni è una delle esperienze più gratificanti per un insegnante. Mi dimostra ogni volta quanto l’educazione alla lettura sia fondamentale non solo per il loro sviluppo cognitivo, ma anche emotivo e sociale.
I libri accendono scintille, smuovono coscienze, nutrono sensibilità.
E in un contesto di condivisione come la classe, possono alimentare trasformazioni significative.
Laboratorio 🎨
Vuoi far realizzare un companion book come quelli della galleria ai tuoi studenti?
Condivido con piacere la scheda dell’attività che mi è stata consigliata dalla collega Palmira Aristodemo (autrice dell’antologia Il libro geniale e grande esperta di educazione alla lettura). Questo strumento ti permetterà di guidare i tuoi ragazzi in un percorso simile, adattandolo alle caratteristiche della tua classe e ai libri che avete scelto di leggere insieme.
Buone letture e buone sperimentazioni!
Grazie...Buona Domenica